top of page

PNL & COACHING

Blank 2000 x 2000 (21).jpg
logo aireo SOLO (CON OMBRA) (1).png

Per esteso Programmazione Neuro Linguistica,

è un metodo di percorso psicologico alternativo,

che sfrutta ancoraggi positivi tra percezione e atteggiamento.

Essendo una metodica di life-coaching,

rappresenta un differente modo di approccio

alla comunicazione non verbale,

allo sviluppo personale e alla psicoterapia.

Il concetto di base della PNL,

si fonda sull’idea che esista una connessione psicologica tra i processi neurologici, il linguaggio e gli schemi comportamentali appresi con l’esperienza, i quali possono essere modificati a proprio vantaggio, modificando convinzioni limitanti che condizionano o compromettono un risultato.

Con un percorso di PNL si vanno a modificare le percezioni qualitative e quantitative, effettuando una trasformazione positiva di una soggettiva interpretazione, al fine di ridurre ansia, paura o comportamenti di autosabotaggio.

L’obiettivo della Programmazione Neuro Linguistica è quello di liberare il soggetto da schemi mentali limitanti e indurlo a sviluppare abitudini e reazioni che portino al successo anche in situazioni ritenute precedentemente impossibili o difficili.

La PNL insegna a guardare la vita da un’ottica differente, migliorando diversi ambiti riferiti al mondo e a se stessi; con essa si ottiene una miglior autostima, si amplifica la fiducia nelle proprie qualità e si può arrivare a grandi risultati nelle relazioni, nel business e nel rapporto con il proprio sé.

Considerata una forma di terapia psicologica incredibilmente efficace e rapida, la Programmazione Neuro Linguistica, è capace di intervenire su fobie, depressione, disturbi psicosomatici e abitudini ossessive per le quali è invece necessaria una lunga psicoterapia classica.

Basata sul concetto che ogni comportamento sia caratterizzato da una sua precisa struttura, la PNL insegna ad estrapolarla, impararla, insegnarla a se stessi e cambiarla, utilizzandola nel modo più proficuo e utile, piuttosto che in uno autosabotante e limitante.

La metodica ha subito negli anni modificazioni che l’anno resa via via più efficace, fino a garantire, oggi, risultati estremamente soddisfacenti, grazie all’individuazione di strategie comportamentali che permettano di riorganizzare informazioni esterne e percezioni personali, per ottenere i migliori risultati mediante modelli linguistici specifici e riproducibili.

 è una disciplina relativamente nuova che ha le sue origini nell’America degli anni ’50.

Esistono diverse definizioni di coaching,

ma i più concordano nel considerarlo come

un metodo che consente la scoperta

e la valorizzazione delle potenzialità di ogni individuo.
Il coaching consente di sviluppare

le proprie potenzialità attraverso

l’esercizio e l’allenamento, sotto la guida del proprio coach.
L’unicità è uno dei cardini della filosofia del coaching:

ogni essere umano è unico nel suo genere ed irripetibile,

perciò bisogna tener conto di questa diversità,

rispettarla e valorizzarla.

Blank 2000 x 2000 - 2021-05-10T155845.27

Serve veramente il coaching?

 

Da quanto risulta da una ricerca condotta nel 2002 dall’International Personnel Management Association e pubblicata dal Financial Times, la produttività degli impiegati cresceva del solo 22% se questi erano sottoposti al solo percorso di formazione, mentre arrivava all’88% nel caso in cui la formazione veniva affiancata dal coaching. Risultati a dir poco strabilianti.

In che modo un coach può aiutare una persona?


La collaborazione con un coach, consente all’individuo di imparare a conoscere sé stesso, rendere chiari i propri obiettivi, attuare strategie per il raggiungimento degli stessi ed acquisire sicurezza ed autonomia.
Il coaching si basa su un approccio elogiativo, che punta a vedere gli aspetti positivi dei progressi ottenuti, che si focalizza sul riconoscimento di quello che è giusto, che funziona e di ciò che è necessario per arrivare all’obiettivo prefissato.

Qual è lo scopo del coaching?

Il cambiamento può essere considerato come il fine ultimo di questa tecnica. L’essere umano è in continua evoluzione, dato che l’evoluzione è alla base del cambiamento biologico. Ma, in realtà, il cambiamento di un uomo è uno dei processi più difficili da attuare poiché intervengono dei meccanismi come la paura e l’ansia che ci impediscono di uscire dalla “comfort zone” e che, molto spesso, rappresentano un ostacolo per il raggiungimento dei propri obiettivi. E’ proprio a questo punto che interviene il coaching, un metodo che punta al cambiamento concreto e al miglioramento delle performance. Il coach, tramite domande focalizzate e l’ascolto, aiuta l’individuo ad esplorarsi dall’interno, in modo da portarlo a riconoscere le proprie capacità per raggiungere lo scopo prefissato che può riguardare la sfera personale, relazionale o professionale.
Quello che è importante da sottolineare è che gli scopi da raggiungere sono individuati soltanto dalla persona, in modo da aumentare la consapevolezza di sé, l’autostima e lo sviluppo delle proprie potenzialità.

LinkedIn Sponsored Ad.png

Nel Mercato Corporate, Aireo realizza interventi formativi finalizzati a:

  • Migliorare le performance e le competenze di ruolo

  • Aumentare la motivazione delle persone

  • Aumentare la collaboration nei gruppi già fatti

  • Costruire i gruppi di lavoro coesi ed efficaci

  • Dare un supporto concreto per la riduzione degli infortuni sul lavoro

La società opera nel campo della comunicazione interna e del coaching rivolto a persone e soggetti organizzati.
Annovera tra i suoi clienti importanti società di rilievo nazionale ed internazionale.

Perchè Aireo Corporate

La nostra attenzione è rivolta all’obiettivo atteso: il metodo per raggiungerlo sarà individuato di volta in volta in base alle esigenze del Cliente. A seconda delle esigenze rilevate, realizziamo interventi formativi, sessioni di coaching o team building e progettiamo e organizziamo eventi formativi all’interno di convention e meeting, che coinvolgono un grande numero di partecipanti.

 

Sviluppiamo Progetti su misura per le imprese  disegnati sulla base di specifiche esigenze aziendali.

La formazione è di supporto al raggiungimento degli obiettivi strategici dell’azienda, al miglioramento delle sue performance e ad ogni processo di cambiamento organizzativo.

Aireo offre anche percorsi di durata variabile (da pochi giorni a diversi mesi) e su diverse tematiche di management.

Preferiamo incontrarvi per capire i vostri obiettivi e le vostre esigenze.

Per iscrizioni e Maggiori info

bottom of page