top of page

GUIDO OTTOMBRINO

RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE

FORMAZIONE

Laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche, ha conseguito la qualifica di Trainer in Programmazione Neuro-Linguistica a Nizza presso l’istituto NLP International /’ISI – CNV ed ha frequentato a Londra il corso Unleash the Power Within tenuto da Anthony Robbins, uno dei formatori più autorevoli nel settore dello sviluppo delle risorse umane, della psicologia del cambiamento e delle prestazioni ottimali (peak state). Ha ulteriormente approfondito la conoscenza della PNL seguendo il corso More freedom with NLP tenuto da Richard Bandler , co-fondatore della PLN, e John La Valle , numero uno al mondo per la PNL applicata al business. Si è formato in Ipnosi Ericksoniana presso il Milton Erickson Institute di Torino – approvato e riconosciuto da “Tha Milton Erickson Foundation” di Phoenix, Az, USA.
Ha fondato con Alessandro Giancola l’Associazione Culturale “Aireo Comunicazioni” all’interno della quale tiene regolarmente corsi su “ La Comunicazione Efficace ”, “L’Arte del Cambiamento”, “Memorizzazione e Apprendimento”, “L’Arte della Vendita”, “La forza delle emozioni”, “la scuola dei sensi”, “Public speaking” e “Alimentazione e benessere”.

MUSICISTA

Ha conseguito il Diploma di Chitarra presso il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila nel 1987, la Laurea in D.A.M.S. presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna nel 1990, il Diploma accademico di II livello in Discipline Musicali presso il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila nel 2006 e il Diploma accademico di II livello in Didattica della Musica presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Braga” di Teramo.

Concertista di livello internazionale, ha inciso con il Trio Chitarristico Cardoso (Massimiliano De Foglio, Alessandro Giancola e Guido Ottombrino) numerosi CD: Samba d’Ouro, Tanghi & Milonghe, “La stanza dei sogni”, “Ten”, “Vientos y Cuerdas” “Mabarakau” e “Kosmos” (gli ultimi due CD sono stati incisi dal Trio Cardoso – solisti - con l’Orchestra Sinfonica Nazionale del Paraguay diretta dal M° Dos Santos), numerose colonne sonore tra cui Un viaggio chiamato amore di Michele Placido, La Balia di Marco Bellocchio, Malefemmene di Fabio Conversi, Ginostra di Manuel Pradal, ha tenuto oltre 1.000 concerti in Italia, Spagna, Francia, Svizzera, Danimarca, Norvegia, Croazia, Ungheria, Turchia, Argentina, Paraguay e Masterclass in Italia, Europa, Asia e Sud America sui problemi connessi all’interpretazione musicale, al Public Speaking e alla gestione dell’ansia da palcoscenico.

SOMMELIER

Ha conseguito il diploma di Sommelier nel febbraio 2003 e quello di Degustatore Ufficiale dell’A.I.S. nell’ottobre 2004; lavora come degustatore tenendo corsi (Avezzano, Roma, Pescasseroli, Castel di Sangro, Luco dei Marsi, Caserta) di educazione sensoriale che, attraverso percorsi didattici assolutamente originali, forniscono competenze specifiche di comunicazione e di degustazione. È stato docente di Tecniche di Comunicazione nella Ristorazione in vari percorsi di formazione professionale dell’Associazione Italiana Sommelier.

ATTIVITà

Nell’anno accademico 2004/2005 ha insegnato “Tecniche della Comunicazione” presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Chieti (Master in Music Management). Nell’anno accademico 2007/2008 ha insegnato presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Chieti “Comunicazione come strumento di competitività nelle strategie di relazione”, “Comunicazione Interna”, e “Tecniche della Comunicazione” (Master in Gestione delle Risorse Umane, Comunicazione Aziendale). Nell’anno accademico 2010 – 2011 ha insegnato “Comunicazione strategica” nel Master di II livelo “La dirigenza scolastica” presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università “D’Annunzio” di Chieti e Pescara. Dal 2019 è docente di PNL per l’Università Telematica Pegaso nel primo Master universitario d’Italia in “Coaching Umanistico e Programmazione Neuro-Linguistica”, dal 2021 è docente di “Comunicazione Strategica in Azienda” nel Master di 1° livello dell’Università Telematica Pegaso in Comunicazione e Social Marketing nelle Imprese Industriali.
Per conto della Ernst & Young Business School ha tenuto corsi di formazione per i Direttori ed i Funzionari della Regione Abruzzo su La Comunicazione istituzionale e verso l’utenza – tecniche di Programmazione Neuro-Linguistica per comunicare efficacemente con noi stessi e con gli altri.
Dal 2011 al 2013 ha tenuto seminari formativi  per la Parmalat S.p.A. (Meeting Annuali degli Agenti di Vendita Santàl e Meeting Superpartner), dal 2011 al 2014 ha formato la forza vendita e di dipendenti (circa 800) della Micron, di LFourndry ed è stato consulente della Imerys e della Siniat (gruppo Etex). Ha tenuto, inoltre, corsi di “Comunicazione persuasiva e PNL” per gli avvocati penalisti della Camera Penale di Avezzano e di Barcellona Pozzo di Gotto.
Ha tenuto, inoltre, corsi di Comunicazione Strategica per l’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila e per i dipendenti del Comune di Avezzano.
Lavora come formatore nei seguenti settori: Comunicazione, Public Speaking, Sviluppo personale, Tecniche di vendita, Gestione di gruppi, Tecniche di lettura veloce e memorizzazione, Comunicazione efficace, Gestione dello stress e dell’ansia da palcoscenico, Life Coach e Business Coach.

PUBBLICAZIONI

PUBBLICAZIONI

Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche e specializzate (“Sentieri”, “Il Loggione”, ecc.), ha pubblicato nel giugno del 2009 il libro “La stanza dei sogni – Metodo Aireo per il cambiamento”, scritto insieme ad Alessandro Giancola; nel 2011per la casa editrice Anteprima di Torino, nel mese di aprile il libro “Vino, sogni e qualche storia” per la casa editrice Albatros “Il filo”; nel 2015 il libro “Possiamo volare! – La legge dell’Attrattore” per la casa editrice Anteprima di Torino con una storia originale di Alessandro Giancola.

bottom of page