top of page

alessandro
giancola

Trainer PNL Coach e Tutor

curriculum

Musicista e insegnante, con il Duo chitarristico Giancola – Ottombrino prima e con il Trio Chitarristico Cardoso a partire dal 1995, tiene circa 1.000 concerti in tutto il mondo. Nel corso degli anni incide con il Trio 5 CD e numerose colonne sonore originali per film con le musiche di Carlo Crivelli. Nel 2004 fonda, insieme al Trio e allo scenografo e regista Marco De Foglio, il Laboratorio di Ricerca Sperimentale I Luoghi dell’Invisibile, all’interno del quale nascono performance teatrali e Drammi Sacri, tra i quali ricordiamo Quella notte ad Efeso su un testo di don Tonino Bello. Da sempre curioso di comunicazione, diventa nel 2005 Trainer di Programmazione Neuro-Linguistica e inizia un’intensa attività come formatore in aziende ed Università.
Pubblica a quattro mani con Guido Ottombrino il manuale di crescita personale La Stanza dei Sogni, e la raccolta di racconti Il gioco del nostro incontro, dalla quale viene tratto un cortometraggio per la regia di Marco De Foglio, con le musiche originali scritte da Massimiliano De Foglio e incise dal Trio Cardoso.
Chi conosce la sua pigrizia continua a stupirsi che abbia potuto conseguire un Diploma di Conservatorio ed un paio di Diplomi di Laurea, oltre al titolo già citato di Trainer PNL.

MUSICISTA

Concertista di livello internazionale, ha inciso quattro CD (Samba d’Ouro, Tanghi & Milonghe, “La stanza dei sogni” e “Ten”), numerose colonne sonore tra cui Un viaggio chiamato amore di Michele Placido, La Balia di Marco Bellocchio, Malefemmene di Fabio Conversi, Ginostra di Manuel Pradal, ha tenuto oltre 700 concerti in Italia, Spagna, Francia, Svizzera, Danimarca, Norvegia, Croazia, Ungheria, Turchia, Argentina, Paraguay e Masterclass in Italia, Europa, Asia e Sud America sui problemi connessi all’ interpretazione musicale, al Public Speaking e alla gestione dell’ansia da palcoscenico.

PUBBLICAZIONI

Pubblica a quattro mani con Guido Ottombrino il manuale di crescita personale La Stanza dei Sogni, e la raccolta di racconti Il gioco del nostro incontro, dalla quale viene tratto un cortometraggio per la regia di Marco De Foglio, con le musiche originali scritte da Massimiliano De Foglio e incise dal Trio Cardoso.

bottom of page